
Veicoli che si possono guidare:
. Veicoli categoria B
. Autoveicoli per trasporto di persone (autobus o filobus) aventi un numero di posti a sedere superiore a 9, anche trainanti un rimorchio leggero fino 750 Kg.
Come si può conseguire:
. ESAME TEORICO: la prova di teoria per la patente di categoria D consiste in una prova svolta tramite questionario informatizzato della durata di 40 minuti, composto da 40 domande a risposta secca (Vero o Falso). La prova si intende superata se il numero di risposte errate non è superiore a 4.
. ESAME PRATICO: la prova pratica dovrà essere sostenuta su strada per verificare il comportamento e la conoscenza delle norme di circolazione, i candidati dovranno dimostrare di essere in grado di effettuare una guida sicura in condizioni normali di traffico
Le patenti D conferite fino al 31 settembre 2004 abilitano alla conduzione dei veicoli utilizzabili con patente categoria C.
Documenti necessari:
. tre foto tessera
. documento d’identità valido o patente
. codice fiscale o tessera sanitaria
. visita medica che si può effettuare presso la nostra sede
. certificato anamnestico
. permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
Validità:
. 5 anni fino ai 60 anni
. 1 anno dai 60 anni fino ai 68 anni presso Commissione Medica Locale